Tra i prodotti di eccellenza che offriamo, spiccano senza ombra di dubbio il tè e il caffè Julius Meinl, che vantano oltre 150 anni di storia e innovazione. Julius Meinl è sinonimo di esperienza e cultura del servizio unica, offrendo caffè e tè premium sin dal 1862 per hotel, ristoranti e altre attività. Julius Meinl unisce una comunità diversificata, partendo dalle regioni in cui si coltivano caffè e tè in tutto il mondo fino a giungere nelle tazze servite nei punti vendita come caffè, ristoranti e hotel. 

Julius Meinl: un viaggio nel mondo del caffè e del tè, tra storia, tradizione e qualità senza pari

Julius Meinl: tradizioni austriache diffuse nel mondo

Sebbene Julius Meinl sia originariamente un’azienda austriaca a conduzione familiare, è oggi riconosciuta in molte parti del mondo. Attualmente, il gruppo Julius Meinl Coffee conta filiali e partner di vendita in oltre 70 paesi, offrendo lavoro a oltre 1000 persone in tutto il mondo, ognuna con le proprie competenze specifiche. Come fornitori, ci affidiamo a questa azienda per offrire caffè e tè di altissima qualità e un servizio personalizzato ai nostri clienti nel settore della ristorazione, del turismo e della vendita al dettaglio.

Julius Meinl è uno dei primi tre marchi di caffè premium nella categoria gastronomica in oltre 40 paesi. Sebbene i suoi mercati principali siano Austria, Italia, Russia e paesi dell’Europa centrale e orientale, siamo orgogliosi di poter servire clienti ben oltre questi confini in qualità di fornitori. 

Julius Meinl è ambasciatore della cultura dei caffè viennesi sin dal 1862. Essendo stato il primo torrefattore professionale in Europa, con una grande attenzione all’innovazione, è riuscito a costruire una cultura del caffè di enorme successo per le aziende di tutto il mondo. 

Nel 1862, Julius Meinl aprì un negozio di spezie nel cuore di Vienna, dove vendeva chicchi di caffè verde, cacao, tè, spezie, riso e zucchero. Nel 1877, Julius Meinl rivoluzionò la tostatura del caffè attraverso un processo da lui stesso ideato e sviluppato. Grazie a questo metodo, i chicchi non entrarono più in contatto con i gas del carbone e, per la prima volta, erano privi di retrogusto, mantenendo il loro aroma pieno e naturale. 

Nel 1913, Julius Meinl divenne il più grande torrefattore dell’Impero austro-ungarico e, contemporaneamente, il maggiore importatore di caffè e tè dell’Europa centrale, una zona economica con 50 milioni di abitanti. Nel 1950, fu aperto il flagship store Julius Meinl am Graben 19 nella città di Vienna, che rimane tuttora il principale punto di riferimento per le specialità premium a Vienna. 

Nel 2008, durante i campionati europei di calcio, Julius Meinl costruì la più grande caffetteria del mondo tra i musei di storia naturale e di storia dell’arte sulla Ringstrasse di Vienna. Nel 2012, Julius Meinl celebrò 150 anni di esperienza nella fornitura di caffè di alta qualità e competenza senza pari. Il tè Julius Meinl fu poi rilanciato nel 2016 con il nome “Oriente incontra Occidente“. 

Julius Meinl: un logo singolare

Il logo di Julius Meinl rappresenta un giovane che indossa un “fez”, un copricapo arabo/turco a forma di cono di feltro smussato con una nappa. Questo logo è un omaggio alla storia di come il caffè giunse a Vienna. La leggenda narra infatti che nel 1683, Georg Franz Kolschitzky, messaggero imperiale, interprete e uomo d’affari, riuscì a procurarsi alcuni sacchi di caffè abbandonati dopo l’assedio turco di Vienna e li utilizzò per dare vita al primo caffè viennese, chiamato “Zur blauen Flasche“. 

Il logo originale fu creato dall’artista viennese Josef Binder. Nel 1924, gli fu commissionato di creare un personaggio immaginario per rappresentare la storia di Georg Franz Kolschitzky. Binder dipinse così un giovane esperto di caffè ottomano che porta una tazza alla bocca. 

Nel 2004, Matteo Thun, rinomato designer internazionale, semplificò notevolmente il logo in una forma monocromatica rossa, ispirata agli angeli barocchi viennesi. Thun non si limitò solo a ridisegnare il logo, ma rappresentò anche le sue idee in forma 3D. Un “fez rosso” occupa un posto centrale nei suoi modelli, capovolto e trasformato in tazze e bicchieri, rappresentando un’icona per Julius Meinl. 

Julius Meinl: un viaggio nel mondo del caffè e del tè, tra storia, tradizione e qualità senza pari

Julius Meinl: caffè di valore

I caffè e le caffetterie rappresentano un luogo rilassante lontano da casa. Julius Meinl è un ambasciatore della cultura delle caffetterie viennesi sin dal 1862 e comprende le sfide uniche che ogni caffetteria, sia minimalista, trendy o tradizionale, deve affrontare.

Il caffè 1862 Premium di Julius Meinl, lanciato nel 2009, si distingue ancora oggi per il suo gusto eccezionale, il design unico e la tecnologia all’avanguardia. Nel 2016, è stato introdotto il nuovo concetto di Inspresso – le capsule Inspiring Espresso – nel mercato al dettaglio. Nel 2017, seguendo una lunga tradizione familiare nell’artigianato del caffè, Julius Meinl ha lanciato The Originals

Nel 2020, Julius Meinl ha presentato la sua nuova gamma di capsule INSPRESSO, realizzate con un materiale completamente biodegradabile, compiendo così un piccolo passo verso un pianeta migliore per tutti noi e le generazioni future. 

Julius Meinl: tè e infusi

Non c’è nulla di paragonabile a una tazza di tè. I tè esclusivi di Julius Meinl offrono la tazza perfetta. Con tutte le caratteristiche delle bustine di tè a doppia camera, vengono offerti infusi intensi e corposi per una comodità quotidiana.

Dal tradizionale Assam al Garden Strawberry Rabarbaro, ne troverai uno per ogni occasione. La gamma di tè e infusi Julius Meinl da noi forniti, comprende tra i tanti: 

  • Darjeeling Queen’s Blend: questo tè nero è unico, viene raccolto a mano negli altopiani del Darjeeling nell’India del Nord. È caratterizzato da un raffinato aroma floreale e un forte colore ambrato in tazza.
  • Ceylon English Breakfast Blend: questo tè nero viene raccolto con la massima cura nello Sri Il tè si fa apprezzare per il suo sapore delicato e il suo colore ramato in tazza.
  • Earl Grey Traditional Blend: questa miscela eccezionale è arricchita con aroma di arancia di bergamotto che conferisce il sapore tipico di note agrumate.
  • China Green Pure: questo tè verde viene raccolto e trattato con massima cura e attenzione cosicché l’aroma possa esprimersi al meglio. Una volta in tazza affascina con il suo colore giallo vivo.
  • Fruit Symphony: il gusto di ibisco, mele e rosa canina si mescola con arancia, cannella e limone, per ottenere un gusto estremamente equilibrato.
  • Garden Strawberry Rhunbarb: fragoline di bosco maturate al sole, conferiscono a questo tè fruttato, un aroma fresco e gradevole. Goditi questo infuso in qualsiasi momento della giornata.
Julius Meinl: un viaggio nel mondo del caffè e del tè, tra storia, tradizione e qualità senza pari

Se sei interessato a scoprire di più su Julius Meinl e desideri vivere un’esperienza unica nel mondo del caffè e del tè, visita la sezione dedicata sul nostro sito e contattaci per ricevere ulteriori informazioni. Che tu sia un ristoratore, un albergatore o un barista, siamo certi che vivrai un’esperienza gustativa indimenticabile con Julius Meinl!