Parliamo dell’importanza di evitare lo spreco alimentare. Il settore Horeca e le aziende collegate nella filiera dei prodotti freschi e freschissimi, sono chiamati ad agire nel bene della collettività.

  1. Cos’è lo spreco alimentare?
  2. Spreco alimentare nel settore HORECA
  3. Surgelati Salva-cibo: utilizzare prodotti surgelati per ridurre lo spreco alimentare
  4. Rigodanza Serafino & C. S.r.l.: non tutti i surgelati sono uguali
Combatti lo spreco alimentare

Cos’è lo spreco alimentare?

Lo spreco alimentare rappresenta cibo che potrebbe essere ancora consumato, ma se non viene gestito adeguatamente, si trasforma in rifiuto destinato alla discarica. Questo può accadere a vari livelli della catena alimentare, compresi la produzione, la lavorazione, la distribuzione e il consumo. Quando il cibo commestibile non viene gestito adeguatamente e viene buttato via anziché essere utilizzato, si trasforma in rifiuto alimentare destinato alla discarica, contribuendo a problemi ambientali come l’inquinamento e il sovraffollamento delle discariche.

Ridurre lo spreco alimentare è essenziale per conservare le risorse, limitare l’impatto ambientale e garantire un utilizzo efficiente del cibo per soddisfare le necessità alimentari della popolazione.

Azioni per evitare la destinazione in discarica del cibo

  • Prevenzione: fa riferimento alla programmazione accurata degli ordini dai fornitori per evitare eccedenze.
  • Re-distribuzione: i prodotti invenduti possono essere reimmessi in circuiti alternativi come eventi, assaggi e sponsorizzazioni. Questo può coinvolgere azioni B2B, come la donazione di eccedenze, o azioni B2C che richiedono l’iniziativa di imprese private.
  • Riciclo: il cibo non utilizzato viene destinato ad utilizzi differenti come l’alimentazione animale
  • Trasformazione: il cibo può essere convertito in energia o compost
  • Conferimento: smaltimento finale del cibo in discarica che dovrebbe essere ridotto rispetto all’ammontare odierno

Queste strategie mirano non solo a ridurre il volume complessivo di cibo sprecato, ma anche a trovare nuovi scopi e utilizzi per gli alimenti invenduti, contribuendo così a un approccio più sostenibile e responsabile alla gestione degli avanzi alimentari.

Spreco alimentare nel settore HORECA

Il termine “HORECA” è un acronimo che indica un settore economico che comprende attività legate all’ospitalità, alla ristorazione e ai servizi di catering. Il settore HORECA rappresenta un’importante componente dell’industria dei servizi e gioca un ruolo significativo nell’economia di molte nazioni, offrendo opportunità di lavoro e contribuendo alla soddisfazione delle esigenze dei consumatori in termini di alloggio, cibo e bevande. Parlando dell’importanza di questo settore soprattutto nel territorio italiano, non possiamo trascurare il fatto che in Italia, il settore HORECA affronti sfide significative legate allo spreco alimentare e si stima che proprio in questo settore si producano diverse migliaia di tonnellate di cibo sprecato ogni anno.

Cause comuni dello spreco alimentare nel settore HORECA

Tra le principali cause che portano allo spreco alimentare ritroviamo:

  • Sovraproduzione di cibo
  • Conservazione inadeguata degli ingredienti
  • Mancato utilizzo degli avanzi
  • Gestione inefficiente degli stock
  • Fluttuazione della domanda.
Rigodanza surgelati

Pratiche per ridurre lo spreco alimentare nel settore HORECA

Che cosa possiamo fare e come devono agire le aziende che operano del settore alimentare e nel settore Horeca.

Affrontare il problema dello spreco alimentare nel settore HORECA richiede una combinazione di strategie, consapevolezza e azioni collaborative tra ristoratori, personale, fornitori e clienti.

Risulta fondamentale quindi lavorare per:

  • Gestire in maniera efficace la pianificazione precisa del menu per evitare sovraproduzione
  • Monitorare il controllo delle porzioni per evitare gli avanzi dei clienti
  • Mantenere e aggiornare la formazione del personale sulla gestione degli avanzi e l’implementazione di politiche di donazione degli avanzi a organizzazioni benefiche.
  • Implementare l’uso corretto di tecnologie come software di gestione degli inventari possono anche aiutare a monitorare e ottimizzare gli stock per ridurre gli sprechi.
  • Educare i clienti e i fornitori sul problema dello spreco alimentare e coinvolgerli nell’adozione di comportamenti responsabili può contribuire a ridurre gli avanzi nei ristoranti e negli hotel.

Surgelati salva-cibo: utilizzare prodotti surgelati per ridurre lo spreco alimentare

Oltre ai classici metodi efficaci per ridurre lo spreco alimentare quali la pianificazione degli acquisti, il controllo delle scorte e delle porzioni, il compostaggio e sensibilizzazione, uno spunto per gestire al meglio l’attenzione al problema può provenire anche dall’utilizzo dei prodotti surgelati.

Possiamo oggi pensare ai cibi surgelati come ‘’Surgelati Salva-cibo’’ perché possono contribuire in maniera significativa alla riduzione dello spreco alimentare.

Prodotti surgelati: qualità e bontà per evitare lo spreco alimentare

 Ecco come i surgelati e i piatti pronti diventano alleati contro gli sprechi e gli avanzi. Scegliere di offrire questo tipo di prodotti pronti ai propri clienti ti permette di contare su:

  • Prolungata conservazione: i prodotti surgelati hanno una lunga durata e possono essere conservati per periodi più lunghi senza deteriorarsi, riducendo così il rischio di scadenza e spreco.
  • Controllo delle porzioni: i prodotti surgelati spesso vengono porzionati in modo preciso, consentendo ai ristoranti di utilizzare solo la quantità necessaria e riducendo così gli avanzi.
  • Riduzione delle sovraproduzioni: utilizzando prodotti surgelati, i ristoranti possono pianificare meglio le quantità necessarie, riducendo le sovraproduzioni che portano agli avanzi di cibo.
  • Flessibilità del menu: i prodotti surgelati consentono ai ristoranti bar e gastronomie di mantenere una vasta gamma di ingredienti senza preoccuparsi della stagionalità. Questo permette una maggiore flessibilità nella preparazione dei piatti senza sprechi.
  • Minore deterioramento: poiché i prodotti sono surgelati immediatamente dopo la raccolta o la preparazione, mantengono la freschezza e il valore nutrizionale più a lungo, riducendo il rischio di deterioramento e spreco.
  • Riduzione degli avanzi dei clienti: utilizzando prodotti surgelati, i ristoranti e le strutture ricettiva del mondo Horeca possono preparare porzioni precise, evitando che i clienti lascino avanzi sul piatto.
  • Riciclo e compostaggio: gli avanzi dei prodotti surgelati possono essere riciclati o compostati, riducendo così l’impatto ambientale degli avanzi alimentari.

In sintesi, l’uso strategico dei prodotti surgelati nel settore HORECA può contribuire notevolmente a ridurre lo spreco alimentare, migliorando così l’efficienza operativa e riducendo l’impatto ambientale.

Rigodanza Serafino & C. S.r.l.: non tutti i surgelati sono uguali

L’azienda Rigodanza Serafino & C. S.r.l. rappresenta un esempio di eccellenza nel settore alimentare italiano. Da oltre cinquant’anni, l’azienda ha fornito prodotti freschi e di alta qualità ai professionisti del settore HORECA, sia nel campo dell’ospitalità che nel retail. La qualità dei prodotti è sempre stata una priorità per l’azienda, estendendosi anche alla scelta dei prodotti surgelati. La gamma di prodotti surgelati, comprende:

Concessionaria Froneri a Verona, distributori di prodotti alimentari surgelati

Ma non solo, Rigodanza è grossista e distributore di prodotti freschi e freschissimi e Agenti Julius Meinl Italia.

Attraverso questa gamma di prodotti offre una soluzione ottimale per ridurre lo spreco alimentare, inoltre, l’azienda seleziona solo prodotti freschi e freschissimi, garantendo controlli attenti in ogni fase della filiera: dalla conservazione fino alla consegna. L’uso strategico dei prodotti surgelati può non solo migliorare l’efficienza operativa nei ristoranti, ma anche ridurre l’impatto ambientale derivante dagli avanzamenti dei pasti e dallo smaltimento di cibo non utilizzato.

Scopri di più sul mondo dei prodotti offerti da Rigodanza! Visita il nostro sito ora per esplorare prodotti eccezionali e servizi personalizzati. Non vediamo l’ora di sentirti! Contattaci e richiedi i nostri cataloghi oggi stesso per iniziare un viaggio straordinario insieme!